Come consumare i semi di chia: 10 consigli!
I semi di chia rappresentano uno dei cibi naturali che possono rivelarsi molto utili per il benessere del nostro organismo. L’alta concentrazione di vitamine, sali minerali e lipidi è ciò che conferisce a questi piccoli semi un gran numero di proprietà benefiche che li rende ideali per il consumo quotidiano.

Innanzitutto….qualche buon motivo per consumare semi di chia!
I semi di chia, infatti, se utilizzati in maniera costante, sono in grado di potenziare le nostre difese immunitarie, aiutandoci a prevenire un gran numero di disturbi e malattie, dall’influenza fino alle infezioni più gravi. Inoltre, l’elevato contenuto di vitamine A, C ed E è particolarmente utile per contrastare gli effetti dei radicali liberi sull’organismo, a partire dall’invecchiamento cellulare arrivando persino alla formazione dei tumori ed anche alle malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer.
Il consumo dei semi di chia è consigliato soprattutto per chi vuole perdere peso in maniera equilibrata. Le fibre contenute in questi semi, infatti, formano una sostanza gelatinosa all’interno dell’intestino, aiutando ad avvertire meno il senso della fame e riducendo anche l’assorbimento degli zuccheri. Proprio per questo motivo i semi di chia possono rappresentare un valido alleato anche per i diabetici, grazie al basso indice glicemico e alla capacità di prevenire i picchi glicemici, responsabili dei numerosi effetti negativi di questo disturbo sull’organismo.
Per poter usufruire di tutti questi benefici, non vi resta che dare un’occhiata a questa guida, per scoprire come consumare i semi di chia in maniera semplice e gustosa.
Metodo 1: pratico e veloce
Se al mattino non dedicate molto tempo alla colazione, ma non vorreste comunque rinunciare a provare i semi di chia, potete consumarli tranquillamente crudi, in maniera pratica e veloce accanto agli alimenti che consumate abitualmente.

La dose giornaliera indicata è di massimo 30 grammi al giorno, il corrispettivo di due cucchiai da cucina. Potete consumare i semi di chia essiccati in qualunque momento della giornata, preferibilmente al mattino. Questi semi, infatti, sono ricchi di nutrienti che apportano al corpo e alla mente tutta l’energia necessaria per restare vigili e attivi per tutto il giorno.
Metodo 2: a colazione

I semi di chia sono particolarmente ricchi di fibre, per cui rappresentano uno degli ingredienti ideali per la prima colazione. Provate a mescolare un cucchiaio di semi di chia ai vostri cereali preferiti, meglio ancora se integrali, per aggiungerli al latte o allo yogurt di soia. Provate e noterete la differenza!
Metodo 3: uno spuntino nutriente
Consumare i semi di chia a metà mattinata o nel pomeriggio può essere un’ottima idea per uno spuntino o una merenda sana e nutriente. Aggiungeteli ad una mini-macedonia di frutta oppure ad un frullato sostanzioso, per ridurre subito il senso della fame e prevenire gli effetti del calo di zuccheri tipico di questi momenti della giornata.
Metodo 4: pane, amore e semi di chia

I semi di chia NaturaZen possono dare un tocco di originalità a tutti i piatti, dolci e salati. La forma ed il colore richiamano i semi di sesamo, per cui potreste provare a creare dei piccoli panini o brioches salate utilizzando i semi di chia al posto di quelli di sesamo. Non tutti sanno che la normale farina di grano può essere mescolata con una farina ottenuta macinando con un mixer i semi di chia. In questo modo ridurrete gli effetti nocivi delle farine raffinate, e potrete realizzare qualsiasi ricetta desideriate.
Metodo 5: gelatina di chia
I semi di chia hanno una proprietà davvero molto particolare, ovvero quella di trasformarsi in un composto gelatinoso una volta che vengono immersi in acqua. Questa caratteristica può essere sfruttata per realizzare numerosi budini e gelatine, senza utilizzare prodotti chimici o a base animale, come la colla di pesce. Come realizzare un gustoso budino alla frutta? Prendete circa 6 cucchiai di semi di chia, la polpa del frutto che preferite, una tazza di latte vegetale e due cucchiai di zucchero di canna. Frullate tutto insieme e versate il composto ottenuto in una ciotola. Lasciate in frigorifero almeno sei o sette ore, per dare modo alle fibre contenute nei semi di “rigonfiarsi”, e quindi potrete gustarvi il vostro budino tutto naturale.
Metodo 6: sostituite uova e burro

Le proprietà gelatinizzanti dei semi di chia possono essere sfruttate anche per creare un composto dalla consistenza tale da poter sostituire le uova e il burro nelle ricette dolci e salate. Mescolate un cucchiaio di semi di chia in nove cucchiai di acqua. Frullate bene con un mixer, quindi fate riposare per almeno sei ore, finché il composto non sarà abbastanza denso. La gelatina di semi di chia può essere utilizzata per addensare qualsiasi piatto, ed è indicata soprattutto per le diete vegane e per chi vuole tenere a bada i livelli di colesterolo.
Metodo 7: un ingrediente a cinque stelle
Per stupire i vostri amici con un piatto davvero originale, potete utilizzare i semi di chia per condire insalate, primi e secondi piatti. Un’idea molto particolare è quella di rivestire delle fettine di seitan con dei semi di chia. Condite con un filo di olio ed infornate per qualche minuto, finché non saranno ben dorati.
Adesso che conoscete proprio tutto sui semi di chia, non vi resta che iniziare ad utilizzarli crudi, cotti, frullati, tostati ed in qualsiasi modo vogliate!
Buy YOUR Chia seeds Now!
Make your choice!
Ordina ORA le tue Chia seeds Organic NaturaZen You will have the pleasure of tasting the best Chia seeds at an affordable price!
