Tutta la bontà dei mirtilli in una crostata vegana!
Vuoi provare una ricetta facile e gustosa? Come vedrai, per preparare una crostata ai mirtilli non è sempre necessario utilizzare prodotti tradizionali o grassi di origine animale. Un dolce può essere assolutamente vegano pur conservando un gusto unico. La stessa ricetta può essere preparata aggiungendo delle bacche di Goji essiccate, lasciate prima ammorbidire, ai mirtilli nella decorazione finale per una variante assolutamente originale…per fare il pieno di benessere e antiossidanti!

Questa crostata prevede infatti l’utilizzo della margarina vegetale al posto del burro, escludendo anche le uova dall’impasto per la pasta frolla, risultando più leggera ma ugualmente ricca di sapore. Il mirtillo infatti è un frutto dolce ma ricco di antiossidanti, vitamine, tannini, antiocianine, tutte sostanze importantissime per il benessere del nostro organismo e con poche calorie.
Vediamo come preparare la crema pasticcera!
- 1/2 litro di latte di soia o di riso
- 4 cucchiai di farina di farro
- 7 cucchiai di zucchero
- 1/2 baccello di vaniglia
Mettere il latte in un pentolino e aggiungere gradualmente tutti gli altri ingredienti, facendoli passare attraverso un setaccio, per evitare che si formino dei grumi, e portare a ebollizione, mescolando con un mestolo di legno. Tenere il fuoco basso e mescolare delicatamente sino a che il composto si addenserà. Dopo circa 10 minuti, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
…e la pasta frolla senza burro e uova!
- 500 gr farina
- 250 gr margarina
- 150 gr di zucchero di canna
- 1/2 bicchiere di latte di soia freddo
- un pizzico di sale
Setacciare la farina. Su un piano di lavoro fare quindi una ‘classica’ fontanella con farina, lo zucchero, e aggiungere al centro la margarina e il latte, impastare tutti gli ingredienti, aggiungendo un pizzico di sale, e lasciare riposare in frigo l’impasto. Prendere l’impasto e stendere sino a formare la base per la nostra crostata. Infornare a 180° per 30 minuti circa con carta da forno. Decorare con crema pasticcera e disporre i mirtilli a raggiera o proprio piacimento. Ricordate che è sempre possibile aggiungere Bacche di Goji per una variante sfiziosa 🙂
Grazie ad Antonella e Mika per aver realizzato questa variante per NaturaZen!
Aggiungerei anche more e lamponi 🙂
ottima idea :))