Ricetta dei macarons vegan al té matcha
Oggi presentiamo una ricetta dalla storia particolarmente interessante: macarons nella versione vegan e al té matcha. Com’è noto, questi dolci così particolari, dall’aspetto raffinato e dal gusto particolare, sono originari del territorio francese. In particolare, i macarons sono stati ideati all’inizio del XX secolo da Pierre Desfontaines nella pasticceria francese Ladurée e sono dolci composti da due dischi di meringa alla mandorla il cui colore può variare a seconda delle nostra scelte, mentre la farcitura è generalmente una deliziosa crema ganache.
Perché il té matcha è perfetto per questa ricetta!
A questa ricetta base, che reinterpretiamo in chiave vegan, aggiungiamo un ingrediente eccellente sotto il profilo nutrizionale, il té matcha, il quale sta diventando particolarmente famoso. ll matcha o maccha (抹茶) è una varietà specifica di té verde proveniente dalla Cina che viene lavorato in maniera particolare e viene utilizzato durante la cerimonia tradizionale del té. Il matcha è straordinariamente ricco di vitamine, minerali, polifenoli e possiede un gran numero di antiossidanti superiore a quello del té verde normale. Si presenta in una formulazione in polvere pronta per essere consumata sia secondo il procedimento tradizionale, per concedersi una pausa all’insegna del gusto e del benessere, e sia per essere utilizzato come ingrediente di diverse preparazioni, di cui questa ricetta vegan dei macarons è un esempio. Abbiamo già presentato la ricetta del Plumcake morbido vegan al té matcha e puoi consultare la ricetta QUI.
Ingredienti della ricetta dei macarons al thé matcha
- 200 grammi di zucchero a velo
- 4 cucchiai di arrow root
- 100 grammi di panna di soia
- 150 grammi di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di matcha Natura Zen in polvere
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
- una tazza scarsa di latte di soia o riso
- 1/4 di burro di soia
- 300 gr di cioccolato fondente
Preparazione dei macarons vegan
Innanzitutto procuriamoci una ciotola e amalgamiamo la panna di soia con l’arrow root utilizzando una frusta, sbattiamo e aggiungiamo un pizzico di sale. Versiamo in una ciotola a parte la farina di mandorle, lo zucchero e la nostra polvere matcha. A questo composto aggiungiamo la panna di soia preparata e mescoliamo sino a ottenere una consistenza cremosa. Dopo 15 minuti circa possiamo iniziare a dare una forma ai nostri macaron, utilizzando una sac-à-poche: creiamo delle forme circolare, dei dischetti, su un tegame con carta da forno. Facciamo attenzione a non creare i nostri macaron troppo vicini perché durante la cottura tenderanno a cambiare dimensione.
Nel frattempo, accendiamo il forno ventilato a 150 gradi. I macaron vanno infornati per un quarto d’ora circa ma assicuriamoci che non brucino. Il tempo di cottura va generalmente dai 10 ai 15 minuti. Prima di separare i macaron dalla carta forno, lasciamo raffreddare per 10 minuti.
Per quanto riguarda invece la ganache, iniziamo con lo sciogliere il burro a bagno maria, mescoliamo e aggiungiamo il latte di riso o soia, dovremmo ottenere un composto cremoso. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Quindi andiamo a farcire i nostri macaron con un velo sottile di ganache tra i due strati! Buon appetito 🙂